Cos'è san davide?

San Davide

San Davide (in gallese: Dewi Sant; latino: Davidus) è il santo patrono del Galles. Viene celebrato il 1º marzo, il giorno di San Davide.

La sua data di nascita è incerta, ma si pensa sia avvenuta tra il 500 e il 520 d.C., forse a Henfynyw (Vetus-Menevia) nel Ceredigion. La sua madre era Santa Non, e si narra che sia stata violentata da Sant'Xanthus.

Davide fu un monaco e fondatore di comunità religiose. Si formò nel convento di Llanilltud Fawr e viaggiò per tutta la Britannia predicando il cristianesimo e fondando chiese e monasteri. Il suo principale monastero era a Mynyw, ora St Davids, nel Pembrokeshire.

Una delle storie più famose su San Davide è quella che riguarda un sinodo a Llanddewi Brefi. Durante una predica, la terra si sollevò sotto i suoi piedi, permettendo a tutti di vederlo e sentirlo. Il simbolo del Galles, il porro, è spesso associato a San Davide. Si dice che abbia esortato i gallesi a indossare porri sui loro elmi durante una battaglia contro i Sassoni per distinguersi.

Davide era noto per il suo stile di vita ascetico. Lui e i suoi monaci mangiavano solo pane e verdure, bevevano latte e acqua. Veniva chiamato Aquaticus, per via della sua abitudine di bere solo acqua. Seguiva una regola di lavoro manuale, pregando e studiando.

Morì il 1º marzo, presumibilmente nel 589. Le sue ultime parole furono: "Siate gioiosi, mantenete la vostra fede e fate le piccole cose che avete visto fare e sentito dire a me."

Argomenti importanti: